Fun

Professione “Youtuber”. A tu per tu con Lorenzo Castiello, ragusano appassionato di anime e manga

Amici di 97100, accogliamo tra le nostre pagine virtuali un ospite speciale: Lorenzo Castiello. Conosciamo Youtube, e sappiamo che da molti anni tanti ragazzi usano il “tubo” per dar vita ai loro talenti e alla loro creatività (una bella forma di comunicazione e di confronto tra generazioni!). Vi presentiamo uno youtuber emergente Made in Ragusa. Lorenzo Castiello ha 27 anni, è appassionato di anime e manga ed è anche un musicista di talento.

Lorenzo, sappiamo della tua passione per il mondo degli anime e dei manga, e la tua passione per la musica, quali sono i tuoi preferiti. Quale strumento suoni?

Gli anime giapponesi che mi hanno maggiormente influenzato sin da piccolo sono di genere Shōnen. Trattano contenuti per ragazzi dai 10 anni fino alla maggiore età. Tra questi  ricordo i classici che mandavano su Italia 1, all’ora di pranzo, come Dragon ball. Dragon ball Z, Dragon ball Gt, Naruto, Naruto Shippuden e One piece, pieni di combattimenti epici ma anche moltissime gag comiche divertenti. Crescendo mi sono interessato anche al genere Seinen, per un pubblico maschile dai 18 anni in su, come Tokyo Ghoul e Death Note (Horror- thriller che mozzano il fiato). Al momento sto seguendo – quando il tempo libero permette – diverse opere validissime tra cui Sword Art Online, Goblin Slayer, l’Attacco Dei Giganti, Black Clover, One Punch Man e le vecchie serie ancora in corso come One Piece, che ha superato le 1000 puntate ed è entrato nel Guinness World Record come Serie Animata più lunga della storia, e ancora si dice sia al 60 % della storia!

I manga sono fantastici sia per la qualità dei disegni che per le avventure che raccontano. Particolarità, si leggono da sinistra verso destra come fanno in Giappone. ll mio mangaka preferito è Yusuke Murata, disegnatore del manga di One Punch Man, per l’incredibile stile che caratterizza le sue opere. Al secondo posto Eiichiro Oda per la fantasia usata nell’opera One Piece. Mentre la musica è una passione che è sbocciata verso i miei 15 anni, quando, dopo qualche anno in cui ho studiato il pianoforte, ho comprato il mio primo basso elettrico e mi sono impegnato a suonare in una band. Col tempo ho provato anche a strimpellare la chitarra classica che porto spesso con me quando c’è l’occasione.

Quali sono le tue band o cantanti preferiti?

Mi piace tutta la musica quindi questa domanda è un po difficile. Direi che le prime band hard rock e heavy metal mi hanno segnato molto. Il rock resta il mio genere preferito. Metterei i Metallica e gli Iron Maiden tra i miei mostri sacri. Ho ancora tutti i loro album.

Da quanto tempo fai video su youtube e che genere di video pubblichi?

Il mio canale Youtube è nato nel Novembre 2016 quindi a breve compierà 2 anni. Prima ancora di Youtube mi divertivo a fare montaggi video con il mio primo pc. Poi un giorno ho deciso di renderli pubblici e ho caricato una trentina di video tra quelli che ho cancellato dal canale, a quelli ancora visualizzabili. Il genere del materiale che pubblico viene chiamato Amw, abbreviazione di Anime music video. Così li chiamano nelle community dei Social network.

Spieghiamo agli amici di 97100 cosa sono gli Amw?

Sono video musicali dove ad una canzone si aggiunge un video traente spezzoni di cartoni animati. Sono Fan made, cioè creati dai fan, uniscono la passione per gli anime giapponesi con la musica dei nostri gruppi preferiti o quelli che per motivi di copyright Youtube ci permette di pubblicare.

Come è nata questa passione di fare video su Youtube?

Sono sempre stato affascinato dall’ informatica e specialmente dalla video editing. Dai film, alle serie tv, agli anime. Il mio sogno è lavorare in questo campo. Fare Amw è stato un buon modo per esercitarmi ad usare alcuni programmi per il montaggio dei video oltre alla soddisfazione di divulgare pubblicamente i propri lavori.

Ci sono degli youtuber che preferisci o che ti hanno ispirato?

Nella grafica e negli aspetti tecnici del canale Youtube mi sono inspirato, e a volte ho copiato, alcune cose da canali con già molti più iscritti. Youtube è una community molto grande in cui ci si aiuta spesso a vicenda tra creatori. Scopro sempre nuove cose.

Noi di 97100 vi consigliamo di seguire Lorenzo nel suo canale, è fortissimo. A voi un video dei suoi lavori, buona visione.

https://youtu.be/OUApkGVV9FE

Riguardo l'Autore

Articoli

33 anni, fin da bambino mi sono appassionato a cartoni, anime, giochi, videogiochi, film e serie TV e da allora questa passione non mi ha più abbandonato. Grazie alla gente che ho incontrato lungo il mio percorso e confrontandomi con loro, ho capito che questa cultura può essere alla portata di tutti e che la fantasia e la creatività possono davvero fare la differenza in ognuno di noi.