Tutti almeno una volta abbiamo avuto tra le mani un fumetto della Bonelli, che sia il Famoso indagatore dell’incubo Dylan Dog o il Ranger più famoso del Texas, no non sto parlando di Chuck Norris, ma di Tex Willer personaggio creato nel 1948 dalla mente di Giovanni Luigi Bonelli, e disegnato da Aurelio Galeppini detto Galep, che si è ispirato ad uno dei volti noti di quel periodo per dare i tratti a questo meraviglioso personaggio, ovvero l’attore Gary Cooper, ma molti dei lineamenti sono del disegnatore stesso.
Tex ha avuto una trasposizione cinematografica nel 1985 interpretato da un famoso attore Italiano Giuliano Gemma intotilato: “Tex è il signore degli abissi”.
Ricordiamo anche che è una collana tutt’ora attiva con fan di tutte le età che ha prodotto circa 697 Albi.
Proprio quest’anno il ranger più famoso d’Italia compie 70 anni e noi fan li festeggeremo godendoci la sua mostra, aperta dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano, a cura di Gianni Bono storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore. La mostra racconterà come Tex sia riuscito anno dopo anno a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse.
Non perdetevi questa meravigliosa raccolta culturale di foto, immagini e storia del personaggio, facciamo in modo che la nona arte entri nel cuore di tutti, grandi e piccoli, in modo che ci aiuti a tenere sveglio il fanciullo che è dentro di noi così da affrontare la vita con un pizzico di fantasia e creatività.