Barga.
97100 si trasferisce in terra toscana, per una delle ultime due gare dell’anno (in concomitanza c’è il Prealpi Master Show ), al 31° Rally il Ciocchetto .
Tanti piloti e navigatori per un totale di 90 iscritti, tra cui spiccano nomi di tutto rispetto, come Paolo Andreucci navigato da Maurizio Bimbi su Citrone C3 rally2, che dovrà guardarsi da un bel gruppo di rivali tutti su Skoda Fabia rally2, a partire da Alessandro Persico con Fabio Turati, Manrico Falleri con Sauro Farnocchia, Rudy Michelini con Luca Spinetti, ”Ciava” con Giuliano Manfredi alle note, il reggiano Ivan Ferrarotti con Massimo Bizocchi; da non dimenticare Andrea Volpi, con Gentini, il reggiano Gianluca Tosi con Michel Adam Berni ed infine Fabio Mezzatesta con una Hyundai i20 Rally2.
In classe R3 a bordo delle Renault Clio troviamo Pier Verbili con alle note Tania Bernardi, Antonio Annovi con Marco Barsotti, Federico e Fulvio Gangi, e infine Giancarlo e Irene Bubola.
Nell’agguerrita classe Rally4 Francesco Marcucci, con Baldacci, su Peugeot 208, dove ci saranno anche il giovane Matteo Fontana con Arnaboldi, l’esperto Gabriele Tognozzi con Arianna Ravano e Sara Baldacci con Emanuele Dinelli.
In classe A7 presenti ben 8 Renault Clio Williams con al volante Paolo Alessio, Federico Rossi e Fradelizio Massimo per citarne alcuni. Presente il pluricampione dei Trofeo Suzuki Stefano Martinelli, con Puppa, al via con una Swift 1.0.
Tre le Storiche al via, con Maurizio Rossi, con Federico Capilli alle note, su Subaru Legacy, su Renault 5 Gt Turbo Nicola Sinigaglia con Deborah Ferraris e infine su Peugeot 205 Tiziano Zadra con alle note Francesca Mattei Galbuzera.
IL PERCORSO.
La gara si svolgerà su ben sedici prove speciali, ricavate come di consueto nella tenuta del Ciocco suddivise in due tappe, per 39,40 km cronometrati totali, inseriti in un percorso totale di 84,47 km, interamente su fondo asfaltato.
La prima tappa prenderà il via sabato 17 alle ore 13.30, che vedrà ben 8 prove speciali con arrivo alle ore 19.46 al Parking 2 e comprenderà quattro passaggi sulle prove “College” e “Il Ciocco”. La seconda tappa scatterà domenica 18, alle ore 8.00 con arrivo finale alle ore 14.46 e comprenderà quattro passaggi sulle prove “Stadio” e “NoiTv”. Direzione di Gara e Sala Stampa saranno ubicate presso Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA.
Ecco il programma completo:
Venerdi 16 Dicembre 2022
ore 19:30–21:30 Verifiche tecniche – IL CIOCCO | Stadio – Parco Assistenza
Sabato 17 Dicembre 2022
ore 07:30–11:00 Verifiche tecniche – IL CIOCCO | Stadio – Parco Assistenza
Partenza ore 13:30 c/o IL CIOCCO | Stadio
Ore 13:39 Ps 1 – College 1
Ore 13:58 Ps 2 – Il Ciocco 1
Ore 15:32 Ps 3 – College 2
Ore 15:51 Ps 4 – Il Ciocco 2
Ore 17:25 Ps 5 – College 3
Ore 17:44 Ps 6 – Il Ciocco 3
Ore 19:18 Ps 7 – College 4
Ore 19:37 Ps 8 – Il Ciocco 4
Arrivo Tappa 1 ore 19:46 – IL CIOCCO | Parking 2
Domenica 18 Dicembre 2022
Partenza Tappa 2 ore 13:30 c/o – IL CIOCCO | Parking 2
Ore 08:25 Ps 9 – Stadio 1
Ore 08:46 Ps 10 – Noi TV 1
Ore 10:22 Ps 11 – Stadio 2
Ore 10:43 Ps 12 – Noi TV 2
Ore 12:19 Ps 13 – Stadio 3
Ore 12:40 Ps 14 – Noi TV 3
Ore 14:15 Ps 15 – Stadio 4
Ore 14:36 Ps 16 – Noi TV 4
Arrivo dalle 14:46 – IL CIOCCO | Parking 2
Saremo presenti anche noi a documentare la gara, per questo ringraziamo l’organizzazione per aver accolto la nostra richiesta di accredito.
Stay tuned!