Mancano solo poche ore a al 3° Rally Terra Valle del Tevere, in programma per l’11 e il 12 febbraio organizzato dalla Valtiberina Motorsport. E ancora una volta, noi di 97100 ci saremo!
La competizione, che prende il nome dalla foce del Tevere che si trova proprio nella vallata aretina, sarà il primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico e del Tour European Rally Series e secondo appuntamento del Challenge Raceday Rally Terra.
Si svolgerà tutto tra sabato 11 (Shakedown e prime 3 prove speciali), e domenica 12 febbraio con la gara: 270 chilometri circa di percorso totale e quasi 60 km di tratti cronometrati divisi in 9 prove speciali, tre da percorrere il sabato pomeriggio e le altre due diverse prove speciali, da percorrere tre volte alla domenica. La gara comprenderà tre località incantevoli della Valtiberina: Pieve Santo Stefano, Anghiari e Sansepolcro alle quali si aggiunge quest’anno anche Monterchi, e la partenza del rally da Arezzo.
Raggiunto il numero a 3 cifre con molti piloti italiani ed esteri (8 nazioni rappresentate) che proveranno a scrivere il loro nome sull’albo d’oro per questa terza edizione.
Tra i nomi più caldi ci saranno il campione italiano rally in carica Andrea Crugnola navigato da Andrea Sassi e Umberto Scandola con alle note Nicolò Gonella su Citroen C3 Rally2; Andrea Dalmazzini con alle note Andrea Albertini su Hyundai i20 Rally2.
Ma a provare a dire la loro ci sono nomi di un certo spessore, a partire dallo sloveno Bostjan Avbelj, campione in carica IRC, al trentino il campione in carica Raceday Alessandro Bettega , Tommaso Ciuffi,il sammarinese Jader Vagnini, il veloce francese Quilichini, l’umbro Francesco Fanari, il sammarinese Daniele Ceccoli e il veronese Luca Hoelbling tutti su Skoda Fabia Rally2; per la lady a dare il suo contributo ci sarà Rachele Somaschini, con alle note Nicola Arena al via con la sua fida Citroen C3 Rally2.
Tra le due ruote motrici, il pilota di Aci Team Italia, Matteo Daprà che sarà al via con la Ford Fiesta con alle note Luca Guglielmetti, in allenamento in vista del Campionato Europeo Junior. A cercare di dire la loro ci saranno il campione di Trofeo Peugeot 2022 Fabio Farina, Fabrizio Martinis, il padovano Niccolò Marchioro, il sardo Michele Liceri, il fiorentino Lorenzo Ancillotti, e Davide Bartolini con alle note Chiara Lombardi (tutti su Peugeot 208 Rally4) mentre Marco Zanin su Renault Clio Rally5, punterà a rimarcare il suo dominio nella classifica “Raceday”.
Tra le storiche vi sarà il blasonato Lucky affiancato da Fabrizia Pons a bordo della Lancia Delta Integrale proverà a conquistare il gradino più alto del podio,il quale dovrà guardarsi da Andrea Tonelli, pronto a ripetere il successo del 2022 navigato da Roberto Debbi su Ford Escort RS, il sammarinese Bruno Pelliccioni sulla vettura gemella, navigato da Roberto Selva. Valter Pierangioli, affiancato da Sauro Farnocchia su una Ford Sierra Cosworth. Andrea Succi al volante della BMW M3, Corrado Costa al volante della Opel Corsa GSI.
Tra i nostri portacolari siciliani, per quanto riguarda il campionato Italiano Rally Terra Storico ci sarà il pluricampione Totò Riolo (ha deciso di mettersi in gioco anche sui fondi sterrati) con alle note Alessandro Floris su Lancia Delta Integrale; in classe R5 vi saranno Matteo Vintaloro e Giuseppe Buscemi, Giuseppe Tripolino con alle note Patrizia Cannuscio,Marcello Rizzo navigato da Maurizio Messina e Maurizio Ciffo con alle note Massimo Cambria tutti su Skoda Fabia Rally2. In classe Rally4 vi saranno invece Andrea Licata e Giovanni Barbaro su Peugeot 208 Rally4 e Giuseppe Nucita con alle note Roberto Longo su Renault Clio Rally5.
PROGRAMMA UFFICIALE
RALLY HEADQUARTER – DIREZIONE GARA – COMMISSARI SPORTIVI
c/o Pieve Santo Stefano (Arezzo) – Palazzo Comunale, Piazza Plinio Pellegrini
Venerdì 10 Febbraio 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 22.00
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 18.00
SALA STAMPA
c/o Sansepolcro (Arezzo) – Borgo Palace Hotel, Via Senese Aretina 80
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle ore 7.30 alle ore 19.00
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
Venerdì 10 Febbraio 2023 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle 7.30 alle 13.00
APERTURA PARCO ASSISTENZA
Venerdì 11 Febbraio 2023 dalle ore 14.00
Sansepolcro (Arezzo), Zona Industriale Santa Fiora, Via Divisione Garibaldi
VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Sansepolcro (Arezzo), Zona Industriale Santa Fiora, Via Divisione Garibaldi
Venerdì 11 Febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 22.00
Sabato 12 Febbraio 2023 dalle ore 07.30 alle ore 10.30
SHAKEDOWN
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Anghiari (Arezzo) – Km 2.3
Partenza – Arezzo, Via Spallanzani ore 15:00
Ore 15:24 Ps 1 – Alpe di Poti
Ore 16:03 Ps 2 – San Salvatore 1
Ore 17:55 Ps 3 – San Salvatore 2
Domenica 12 Febbraio 2023
Ore 08:54 Ps 4 – Cerbaiolo 1
Ore 09:43 Ps 5 – La Battaglia di Anghiari 1
Ore 12:07 Ps 6 – Cerbaiolo 2
Ore 13:06 Ps 7 – La Battaglia di Anghiari 2
Ore 15:30 Ps 8 – Cerbaiolo 3
Ore 16:19 Ps 9 – La Battaglia di Anghiari 3
Arrivo dalle 16:45 Sansepolcro (AR)
Noi saremo presenti con due inviati, con il quale documenteremo la gara con qualche
articolo e qualche video highlights, tra sabato e domenica. Il direttore responsabile e
l’editore della testata 97100 magazine ringraziano l’organizzazione per aver accettato la
nostra richiesta di accredito.
Stay tuned!