Benessere

PSICORINCO: un progetto di psicoterapia online siciliano doc! (e per metà ragusano)

Dall’idea di due psicologhe e psicoterapeute siciliane nasce “Psicorinco”, uno spazio di naturalizzazione psicologica.
Naturalizzazione dei momenti in cui ci sentiamo tristi, affranti, smarriti, senza talenti, pieni zeppi di errori, depressi, ansiosi, stressati… i momenti in cui ci sentiamo RINCO!

Psicorinco nasce per portare consapevolezza sul fatto che arrivare alla serenità e al benessere mentale significa attraversare le emozioni contrastanti, le lotte per accettarci davanti allo specchio, le giornate no, le litigate con il partner o con i propri figli.
La strada per il benessere è battuta dalle psicoterapeute Concetta Sortino di Ragusa e Carla Cavasenno di Siracusa, che con uno stile ironico hanno scelto di portare leggerezza sulle tematiche profonde dell’animo umano.

<p”>Conosciamo meglio le fondatrici.

<p”>La dott.ssa Concetta Sortino, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Albo A degli Psicologi della Regione Siciliana, riceve su appuntamento a Ragusa e svolge colloqui anche in modalità Online sin dal 2016. Ha maturato sul campo esperienza nell’accoglienza del trauma nella psicologia dell’emergenza e collabora con Ente di formazione fornendo supporto a docenti, alunni e famiglie.
Specializzata con Master in valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tratta patologie dell’età infantile inerenti il campo dei DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia) attraverso l’attivazione di percorsi di abilitazione e rieducazione funzionale delle abilità scolastiche compromesse. Grazie ad un master in psicologia svolge anche attività peritale in qualità di Consulente Tecnico di Parte in contenziosi civili.
Nell’attività clinica privata si occupa di colloqui clinici in forma individuale e di laboratori di conversazione e psico-creativi.

La dott.ssa Cavasenno Carla Rita, psicologa iscritta all’albo A della regione Sicilia è una psicoterapeuta psicoanalitica abilitata all’esercizio della professione. Esercita dal 2017 e riceve sia nel suo studio a Siracusa che da remoto soprattutto dopo la pandemia causata dal Covid-19. Ha un master di primo livello in “psicodiagnosi dell’età evolutiva” e un altro in “la perizia psicologica”.
Ha collaborato con un liceo della città di Siracusa istituendo uno sportello d’ascolto psicologico con lo scopo di accogliere gli adolescenti e le loro problematiche, e con un centro che si occupa di disturbi dell’apprendimento e del comportamento.
Oggi, nel suo studio privato si occupa di adolescenti e di adulti, di percorsi individuali e di coppia, tenendo fede alle richieste della persona e al suo orientamento psicoterapeutico.

Colleghe e amiche nella vita, hanno scelto di aprire uno spazio di ascolto online: Psicorinco.
Ironia e digitalizzazione della psicoterapia è il binomio scelto per questo progetto: alle sedute in studio vengono aggiunte sedute online in videochiamata, senza doversi spostare e prezzi più economici rispetto a un servizio presenziale.
Servizio che viene arricchito anche con dei corsi innovativi di psicologia!

Dopo il successo a Ragusa e Siracusa di “Dalla Pelle alla mente: storia di un tatuaggio, il tuo!”, corso incentrato su come i propri tatuaggi rappresentano la nostra storia, le nostre credenze, qualità e aspirazioni, le dott.sse Sortino e Cavasenno tornano con due nuovi appuntamenti dedicati ai genitori:

  • IMAMA – Ragusa, sabato 18 Marzo dalle 15:00 alle 16:30
    Corso per Mamme in attesa o Neo Mamme (di bambini dai 0 ai 3 anni) per portare consapevolezza sul cambiamento che comporta l’arrivo di un figlio nella sfera sociale, affettiva, emotiva, lavorativa di una donna e come affrontarlo al meglio per non lasciarsi abbattere dalle insicurezze e dall’instabilità nell’umore. Dal “baby blues”, all’allattamento, alla relazione con il partner…le Mamme riceveranno strumenti utili per affrontare meglio la nascita del proprio ruolo di madre e del proprio bambino.
  • I🍎PARENT – Siracusa, sabato 18 Marzo dalle 10:00 alle 11:30
    Corso per Genitori di adolescenti (dai 14 ai 18 anni) per fornire a Mamme e Papà le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide fisiche, cognitive, emotive e sociali che l’adolescenza presenta. Ad esempio, può insegnare ai genitori come gestire le emozioni dei loro figli, come affrontare i conflitti in modo costruttivo, come instaurare e mantenere relazioni sane e significative con i loro figli e come aiutarli a promuovere l’autonomia e la responsabilità.

Noi facciamo il nostro in bocca al lupo a questo progetto così nostrano e innovativo e vi invitiamo a contattarle per avere informazioni sul corso tramite whatsapp e a seguirle sulle loro pagine social.

Ragusa – Dott.ssa Sortino: +39 333 962 5659

Siracusa – Dott.ssa Cavasenno: +39 329 778 9990

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100082902864152

Instagram: https://www.instagram.com/psicorinco/

Riguardo l'Autore

Articoli

33 anni, fin da bambino mi sono appassionato a cartoni, anime, giochi, videogiochi, film e serie TV e da allora questa passione non mi ha più abbandonato. Grazie alla gente che ho incontrato lungo il mio percorso e confrontandomi con loro, ho capito che questa cultura può essere alla portata di tutti e che la fantasia e la creatività possono davvero fare la differenza in ognuno di noi.